Una leggiadra ballerina volteggia sullo sfondo in bianco e nero fatto di scaffalature di una biblioteca. Intorno a lei lettori incuranti troppo immersi nei propri libri per notare la performance. Non è solo un suggestivo scatto, ma un momento dell’innovativo spettacolo In/finito, organizzato a Reggio Emilia dalla storica compagnia di danza Aterballetto.
La mostra dedicata agli [...]
18 aprile 2018Read More

Una margherita di nome “Itala”, in onore di Italo Calvino, cresciuto tra il parco della villa “la Meridiana” e la stazione sperimentale di floricoltura di Sanremo diretta dal padre Mario in collaborazione con la moglie Eva Mameli. Per la prima volta il grande pubblico ha avuto la possibilità di ammirarla dal vivo a Euroflora, le [...]
Continue reading …

Torna dal 10 al 12 aprile a Gaeta, in provincia di Latina, il Festival dei Giovani: nella scorsa edizione, la prima, la città ha ospitato 16.000 studenti provenienti da tutt’Italia che hanno partecipato ai 189 eventi del ricco programma che ha animato la nostra città, per quattro indimenticabili giornate.
Una kermesse di workshop, dibattiti, seminari, competizioni, [...]
Continue reading …

Sabato 21 aprile 2018 alle ore 11.00, all’Abbazia di Valserena, sede dello CSAC di Parma, apre la mostra Figure contro. Fotografia della differenza, nell’ambito dell’edizione 2018 di Fotografia Europea dal titolo RIVOLUZIONI. Ribellioni, cambiamenti, utopie.
La mostra, a cura di Paolo Barbaro, Cristina Casero e Claudia Cavatorta, nella Sala delle Colonne dello CSAC, è interamente costruita [...]
Continue reading …

Inaugura venerdì 27 aprile 2018 alle ore 18 la mostra A cosa serve l’utopia, a cura di Chiara Dall’Olio e Daniele De Luigi, prodotta da FONDAZIONE MODENA ARTI VISIVE nell’ambito dell’edizione 2018 del festival Fotografia Europea dedicato al tema “RIVOLUZIONI. Ribellioni, cambiamenti, utopie.”
L’utopia è stata descritta dallo scrittore uruguaiano Eduardo Galeano come un orizzonte mai [...]
Continue reading …

Giunto alla nona edizione, il Francofilm – festival del film francofono di Roma, ideato e coordinato dall’Institut français – Centre Saint-Louis, dipendente dell’Ambasciata di Francia presso la Santa Sede, si terrà dal 12 al 21 marzo 2018 presso l’Institut français – Centre Saint-Louis, nel centro storico di Roma, tra piazza Navona e il Pantheon.
Il Festival [...]
Continue reading …

Le mostre da non perdere nei primi sei mesi dell’anno. Sul numero di giugno di Leggere:tutti un’altra selezione delle mostre che vi suggeriamo di visitare.
di SILVIA SCAPINELLI
Il nuovo anno è incominciato e tra i buoni propositi non può mancare quello di dedicare un po’ del proprio tempo libero in giro per l’Italia visitando alcune mostre. [...]
Continue reading …

Dal 3 al 12 marzo 2018 a Parma
Antiquariato, modernariato, collezionismo vintage tra moda e rari oggetti iconici del design. E poi il mondo dell’illustrazione, una mostra su Anton Giulio Majano re degli sceneggiati televisivi – i primi della storia della RAI – e una sul jeans. Un viaggio un po’ nel tempo e un po’ [...]
Continue reading …

LA MOSTRA DEI QUATTRO FINALISTI DEL CONCORSO GD4PHOTOART E ANNUNCIA I VINCITORI EX AEQUO DELLA QUINTA EDIZIONE DEL PREMIO: SARAH CWYNAR E SOHEI NISHINO
“La giuria ha deciso di assegnare il premio ex-aequo a Sohei Nishino e Sara Cwynar. I lavori dei quattro finalisti sono risultati tutti significativi e coerenti con il bando. Fattori decisivi per [...]
Continue reading …

9 febbraio al Teatro Palladium – Università Roma Tre Piazza Bartolomeo Romano 8, 00154 Roma
Ispirato al libro di Guido Barlozzetti su Stanley Kubrick, che assume gli scacchi come una chiave d’accesso al suo cinema cercando di ritrovarne le ossessioni più profonde, nasce lo spettacolo teatrale Labirinto K./Viaggio nella testa di Stanley Kubrick, in scena per [...]
Continue reading …

Venerdì 2 marzo 2018 al Museo della Figurina di Modena inaugura World Masterpiece Theater. Dalla letteratura occidentale all’animazione giapponese, a cura di Francesca Fontana. Si tratta dell’ultimo episodio della serie di mostre 80-90. Televisione, musica e sport in figurina, percorso espositivo ideato da Thelma Gramolelli, iniziato nel 2014 per indagare un periodo cruciale della storia della figurina caratterizzato dall’irrompere [...]
Continue reading …

A Sanremo, a pochi passi dal Teatro Ariston, nel cuore della città, nasce Casa SIAE – Area Sanremo, una semisfera multimediale che nei giorni del 68° Festival della Canzone Italiana – dal 7 al 10 febbraio 2018 – ospiterà alcuni tra i principali protagonisti della musica italiana.
Casa SIAE – Area Sanremo è un luogo in [...]
Continue reading …

venerdì 9 marzo 2018 la Galleria Civica di Modena inaugura Ad Reinhardt. Arte + Satira, che sarà aperta fino al 20 maggio 2018.
La mostra, a cura di Diana Baldon, è dedicata al celebre artista americano Ad Reinhardt (New York, 1913-1967) e presenta per la prima volta in un’istituzione italiana un aspetto ancora poco studiato del [...]
Continue reading …

Arte Fiera 2018. A Bologna dal 2 al 5 Febbraio 2018 aprirà l’attesa rassegna di arte moderna e contemporanea nella sua 42esima edizione, difatti stiamo parlando della fiera d’arte più longeva d’Italia: la sua nascita risale al 1974. Per il secondo anno consecutivo sarà diretta dal critico d’arte Angela Vattese.
Arte Fiera, come lo scorso anno, [...]
Continue reading …

Prosegue l’attività della Fondazione Argentina Altobelli per promuovere il concorso “Portella, i braccianti, la memoria” rivolto agli studenti degli istituti superiori per l’agricoltura della Sicilia. Nei prossimi giorni si svolgeranno in diversi istituti scolastici le proiezioni del docufilm “Una strage ignorata”, realizzato dalla Fondazione e presentato lo scorso 1 dicembre a Palermo presso l’Istituto superiore [...]
Continue reading …

Israele, Italia, Macedonia, Portorico, Russia. Fotografia e videoarte. Provengono da cinque Paesi diversi e si confrontano con tecniche differenti i cinque artisti della collettiva Le forme dell’attesa, in mostra a Torino allo Spazio Don Chisciotte della Fondazione Bottari Lattes (via della Rocca 37b) da martedì 30 gennaio a sabato 3 marzo 2018 (Orario: da martedì [...]
Continue reading …

Non solo camper e caravan, non solo mete per un turismo esperienziale, non solo sport e attrezzature. T&O – Festival Turismo e Outdoor il nuovo appuntamento di Fiere di Parma che prenderà il via giovedì 15 febbraio è tutto questo. Soprattutto è il solo appuntamento in Italia dedicato ai nuovi trend del turismo attivo e [...]
Continue reading …

Il Museo dell’innocenza del premio Nobel per la letteratura Orhan Pamuk arriva al Museo Bagatti Valsecchi con una mostra internazionale che porta da Istanbul a Milano la celebre storia d’amore di Kemal e Füsun, protagonisti del romanzo edito in Italia da Einaudi intitolato appunto Il Museo dell’Innocenza.
Dal 19 gennaio al 24 giugno 2018 con il [...]
Continue reading …

Giordano Bruno Guerri ha lanciato su Twitter un’originale iniziativa: si chiama #salviamoneuna ed è un torneo contro il “massacro quotidiano dell’italiano”. L’obiettivo è semplice quanto non scontato: ridare vita alle parole in via di estinzione, ormai quasi inutilizzate nel linguaggio comune, soppiantate spesso da neologismi ed inglesismi. Ed è su “List “, la Newsletter di [...]
Continue reading …

Questo pomeriggio, il Direttore Generale di SIAE, Gaetano Blandini, il Direttore dell’Ufficio Comunicazione e Marketing di SIAE, Mario Andrea Ettorre, Walter e Gianna Vacchino del Teatro Ariston di Sanremo hanno consegnato doni per l’Epifania ai piccoli pazienti del reparto pediatrico dell’Ospedale di Sanremo, ai quali – il 22 dicembre scorso – sono stati rubati [...]
Continue reading …