Particolare de: Il cuore dell'ombra, tunuè 2018
Dal 23 al 25 novembre a Cagliari la nona edizione di Nues, il festival dei fumetti e dei cartoni nel Mediterraneo. “Sfide (Stra)ordinarie” attraverso mostre, presentazioni, incontri e performance.
Sono sfide che il Centro Internazionale del Fumetto intende lanciare nella nona edizione del festival Nues fumetti e cartoni nel [...]
13 novembre 2018Read More

di Alessandra Sofisti
Il libro, tra verità storica e finzione, narra la storia dei viaggi verso Wrangel, isola dell’oceano Artico, compiuti dall’esploratore canadese di origini islandesi Vilhjamur Stefansson nel 1913 e nel 1922 con l’obiettivo di dimostrare che il mare polare potesse essere accessibile a chiunque. Tre sono le storie che si intrecciano: la spedizione del [...]
Continue reading …

di Gordiano Lupi
Avevamo già visto il film Coraline e la porta magica (2009) di Henry Selick, candidato all’Oscar come miglior pellicola di animazione, basato sul romanzo di Neil Gaiman, quindi conoscevamo la storia che in parte si discostava dal testo narrativo, arricchendolo di personaggi e situazioni. La versione a fumetti non aggiunge novità sensibili, toglie [...]
Continue reading …

di Gordiano Lupi
La cultura giapponese e manga ha conquistato a tal punto l’immaginario dei nostri giovani che promettenti disegnatori s’inventano serial manga ambientati in Giappone, così ben disegnati – a imitazione degli originali – da sembrare veri fumetti del Sol Levante. Tsuburaya e Toriyama si prendono per mano, guardando Tanizaki e Shinka, in questo fumetto [...]
Continue reading …

di William Bavone
Ci troviamo all’apertura di una nuova saga di fumetti targati Don Alemanno che in questa assurda avventura si arricchisce della collaborazione di Boban Pesov. Ricordate la celebre Haidi che corre spensierata tra i monti? Bene, l’inizio è lo stesso, ma la corsa è breve e la piccola si ritrova a fare i conti [...]
Continue reading …

Edizioni Star Comics propone tra le ultime novità Il Ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde, interpretato da Giovanni Masi e Marianna Ignazzi. Il volume fa parte della collana I maestri del mistero ed è stato presentato al Lucca Comics.
Dorian Gray è un ragazzo di una bellezza e di una purezza incredibili. Mentre posa per il suo [...]
Continue reading …

Mattia Labadessa, un giovane fumettista noto soprattutto per le sue vignette pubblicate dal 2015 su Facebook che ritraggono un uomo con la testa di un uccello in situazioni di comune quotidianità, presenterà Mezza fetta di Limone, la sua prima graphic novel, alla fumetteria perugina Funside.
Il grande successo di questi fumetti è dovuto all’ironia con cui [...]
Continue reading …

Dal 5 all’8 ottobre torna la grande rassegna internazionale sul fumetto, l’animazione, i games, il cinema e l’entertainment.
Musica, effetti speciali, i grandi maestri del fumetto per il XXII appuntamento del Romics, una kermesse caleidoscopica ed effervescente, che si tiene due volte l’anno presso la Fiera di Roma con oltre ducentomila visitatori ad ogni edizione.
Quattro giorni [...]
Continue reading …

di Gordiano Lupi
Cesare Lo Monaco, in arte César, non lo scopriamo certo noi, non è un debuttante, viste le sue collaborazioni al Corriere dei Piccoli, Smemoranda, Il Messaggero dei Ragazzi, Panorama…, ma fa pensare che per pubblicare una raccolta di graffianti e incisive vignette debba ricorrere a un piccolo editore. I gusti del pubblico stanno cambiando al [...]
Continue reading …

di William Bavone
Amleto de Silva ci catapulta con una satira pungente nel gergo giovanile e nelle (non) attitudini delle nuove generazioni. A volte l’autore appare volutamente sopra le righe nell’interpretare modi di fare e di relazionarsi che appaiono obiettivamente fuori da ogni logica ponderata. Con il sorriso De Silva guarda alle nuove generazioni e ne [...]
Continue reading …

La NPE indice un concorso per consentire ai lettori più appassionati di scrivere una prefazione per un volume di fumetto d’autore
Tra voi fan e lettori ci sono delle persone la cui profonda cultura e gentilezza ci hanno spesso aiutato a cavarci d’impaccio tra tavole di cui non riuscivamo a risalire alla fonte. Altri ci hanno [...]
Continue reading …

Sarà Gipi, il disegnatore e graphic novelist pisano, a creare l’immagine guida del 30° Salone Internazionale del Libro di Torino.
L’annuncio è stato dato nella serata di martedì 31 gennaio al Circolo dei lettori diTorino dal Direttore editoriale del Salone, Nicola Lagioia, durante la presentazione dell’ultimo libro di Gipi: il graphic novel La terra dei figli, [...]
Continue reading …

Arriva finalmente in libreria l’ultimo episodio di Monster Allergy: Domulacrum. Dopo la ristampa di tutti gli episodi nell’edizione Deluxe, e dopo le anteprime di MA Evolution, arriva quindi il primo episodio della nuova serie. Monster Allergy è una delle serie più acclamate degli anni 2000, con una fanbase enorme e fedelissima, vendite in tutto il mondo e [...]
Continue reading …

DI ANDREA COCO
La rassegna internazionale sul fumetto, l’animazione, i games, il cinema e l’entertainment festeggia la sua XX edizione
Una evento che sarà celebrato, da giovedì 29 settembre a domenica 2 ottobre, con quattro giorni di kermesse ininterrotta con eventi, incontri e spettacoli.
“Romics festeggia venti edizioni: venti straordinarie avventure. Ognuna di esse rappresenta un’isola speciale, abitata [...]
Continue reading …

Quando si parla di fumetto, si parla di Bruxelles: gli eroi delle “nona arte” sono ovunque, dalle librerie ai murales che colorano tutta la città, dalle mostre alle gallerie d’arte. E proprio nella capitale belga, dal 2 al 4 settembre, si tiene la settima edizione de la Fete de la BD, La Festa del Fumetto, [...]
Continue reading …

1968: i Pink Floyd sono una delle band più calde del pianeta e il loro chitarrista, frontman e principale compositore, Syd Barrett, è considerato uno dei migliori musicisti della sua generazione. Ma Syd sta uscendo di testa. Droga, stress e l’incapacità di vedere la propria arte come prodotto lo porteranno per sempre tra gli abissi [...]
Continue reading …

Omaggio al menestrello del rock con un libro d’arte, da colorare, ritagliare e assemblare, che riporta figure, sagome e giochi. Una visuale inaspettata, originale e stimolante, per conoscere a fondo il mitico cantautore ed anche divertirsi
Di Gaetano Menna
Nuovo omaggio di Matteo Guarnaccia al menestrello del rock. “Bob Dylan Play Book” ((24 Ore Cultura, ottobre 2015, [...]
Continue reading …

di Emma Di Pietrantonio
Cosa succede quando prendo una delle più grandi scrittrici mondiali, autrice di oltre 200 titoli tradotti in almeno 44 lingue e la metto in un fumetto? Edizioni BD nella collana Fumetti tenta l’impresa e pubblica per le mani di nomi non da poco come Martinetti, Lebeau e Franc l’incantevole e magnetica storia [...]
Continue reading …

Mauro Biglino, dopo il grande successo dei suoi saggi – oltre 60.000 copie vendute – ha deciso di passare al fumetto per ricostruire una storia capace di affascinare il lettore, attraverso una vicenda che sarà narrata in una prima serie di 10 avvincenti numeri. Tutte le vicende narrate sono ricavate dall’Antico Testamento e raccontano la Bibbia [...]
Continue reading …

La scimmia di Hartlepool edito da Tunuè ha vinto ieri il Premio Speciale della Giuria all’opera di Lucca Comics and Games 2015!
Un riconoscimento ambizioso assegnato dalla giuria del Gran Gunigi all’opera di Wilfrid Lupano e Jérémie Moreau.
Il graphic novel degli enfant prodiges del fumetto francese ha ottenuto meritatamente un titolo che accresce ulteriormente il valore di questa storia sulla celebre leggenda inglese a tema anti-razzista.
www.tunue.com
Continue reading …